Escursioni
La scelta di un itinerario da consigliare è sempre molto difficile e personale, in quanto è complesso cercare di capire ed interpretare le aspettative delle diverse tipologie di motociclisti a cui ci si rivolge.
Nel caso della Langa e del Roero, la varietà e la bellezza dei percorsi, rende ancora più ardua la scelta, non si vorrebbe tralasciare nulla, dallo sterrato appassionante alla mulattiera impegnativa, dalla stradina asfaltata interpoderale tra i vigneti, alla classica statale veloce ed inebriante che conduce al mare.
Ho deciso quindi di privilegiare strade lente e tortuose, asfaltate, ma escluse dalle linee direttrici classiche.
Si tratta di indicazioni dedicate ad un’utenza turistica più interessata a fruire del territorio e ad interagire con esso, piuttosto che a sfrecciare velocemente sul nastro d’asfalto godendo solo del viaggiare in se stesso.
Ovviamente una scelta di questo tipo obbliga a tempi di percorrenza molto più lunghi di cui bisogna tenere conto nella programmazione della vacanza, obbliga a una maggiore attenzione di guida sui percorsi frequentati da pedoni, macchinari agricoli ed animali e soprattutto impone rispetto e momenti di visita ai “luoghi sacri” dell’arte, della natura e non ultima della enogastronomia locale.
Con grande soddisfazione, posso garantire l’efficienza del servizio di supporto offerto da Piemonte Rent in caso di necessità o semplicemente per reperire informazioni.
Con altrettanto orgoglio, confermo la presenza di una rete di strutture ricettive, contraddistinte da un segnale convenzionale, che hanno accettato con entusiasmo di essere particolarmente attenti alle esigenze dei clienti motociclisti.
Qualunque sia la vostra cavalcatura, dallo scooter cittadino, alla grossa enduro africana, consiglio massima prudenza e rispetto per il codice della strada e per l’etica comportamentale ed auguro un grandissimo divertimento.
Itinerari
- Su e Giu’ Tra le Case di Pietra
- Guardando il Roero
- Langhe e Roero tra Lago e Mare
- A Zonzo sulla Langa del Vino
Scarica la cartina (PDF)
Visualizza la Mappa Generale